A gennaio fa freddo

Il mese primogenito dell’anno non fa sconti.

Le basse temperature rendono l’attività umana lenta ed essenziale; molti animali si rifugiano in letargo e ciò all’uomo non è consentito, soprattutto in questo periodo pandemico.

La vita va avanti, il cittadino si guarda intorno e si sorprende dentro una cartolina immutata da alcuni mesi a questa parte.

“Lasci perdere, non stia a fare fotografie…” mi dice un tizio a me sconosciuto mentre – senza disturbare – cerco di immortalare un paio di cassonetti ormai sazi e debordanti.

Mi volto con sguardo interrogativo. L’uomo riprende: “…mi scusi, sono in Consiglio Comunale, gruppo di maggioranza – tiene a precisare – ho provveduto anch’io a inviare fotografie al Dirigente responsabile del settore ma purtroppo senza risultato”.

L’uomo non sa che io colleziono fotografie di cassonetti. Non sapendolo mi ha lasciato addosso una sensazione molto sgradevole: questa Amministrazione non sarà in grado di risolvere questo nodo cruciale. Non è solamente un fatto di pulizia; si tratta di efficienza, di scelta dei Dirigenti, di struttura gerarchica e di competenze dei singoli.

E’ notizia di questi giorni: il lavoro del Consiglio Comunale di Savona langue, la minoranza attacca.

Il Sindaco annuncia numerosi tavoli di lavoro; questi tavoli, che in campagna elettorale coinvolsero centinaia di cittadini con l’obiettivo di aggregare e convogliare voti, ora non avranno alcun senso poiché faticheranno a divenire operativi. Non lo dico io, me lo ha detto un consigliere di maggioranza.

A gennaio fa freddo, si sa.

Aspettiamo con trepidazione il disgelo e confidiamo nella bella stagione. Per ora continuerò a collezionare cartoline.

4 pensieri riguardo “A gennaio fa freddo

  1. “La facoltà di ingannare se stesso, questo è il requisito essenziale per chi voglia guidare gli altri.” e ” Se vogliamo che tutto rimanga com’è, bisogna che tutto cambi. ” da” Il Gattopardo” di Giuseppe Lanza Tomasi di Lampedusa.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...