Savona è una città ecosostenibile.
Ce lo raccontano le certificazioni ricevute da importanti enti accreditati a livello planetario e i numerosi articoli di giornali, cartacei e online.
“Savona è la prima città europea certificata LEED” (23 maggio 2018)
“Come una città intera può diventare davvero sostenibile: il caso di Savona” (7 ottobre 2020)
“Nasce il Forum Civico Savonese per una città più etica e sostenibile” (24 marzo 2021)
Ma cos’è l’ecosostenibilità ambientale?
Secondo la Commissione Mondiale per l’Ambiente e lo Sviluppo delle Nazioni Unite (ONU), l’ecosostenibilità ambientale consiste nell’agire in modo da garantire alle generazioni future le risorse naturali disponibili per vivere uno stile di vita uguale, se non migliore, delle generazioni attuali.
Si parla di ecosostenibilità ambientale in relazione a tutti gli aspetti della nostra vita: dalla creazione di case ecologiche e comunità attente all’ambiente, all’approvvigionamento di cibo sostenibile, dalle energie rinnovabili all’abbigliamento e alle tecnologie a basso impatto.
Alla luce di queste definizioni, siamo davvero certi che Savona sia una città ecosostenibile?
Personalmente faccio fatica a pensarlo.
E ad avallare questa mia perplessità – anzi a fugare qualsivoglia dubbio – ci pensa Legambiente. In una ricerca di recente pubblicazione viene descritta un’Italia mediamente più verde al Settentrione; ma in coda alla classifica appaiono – udite! udite! – i seguenti capoluoghi di provincia: Udine, Savona, Rovigo, Grosseto e Ancona con zero alberi ogni cento abitanti.
Ops…
Qualcuno potrebbe obiettare che i parametri per misurare l’ecosostenibilità sono numerosi e fanno riferimento in primo luogo all’applicazione delle nuove tecnologie. Vero.
Risulta però difficile parlare di ambiente se alla base non rispettiamo l’ambiente naturale.
Provate a chiedere ad un turista che visita Savona per la prima volta quali siano i punti forti della città: vi dirà alcune ma per certo non vi dirà le aree verdi.
Le scelte presenti per il benessere futuro dovranno essere operate in una precisa direzione.
Speriamo che sia la direzione giusta.
Albero, non albero, albero, non albero…. fino all’ultimo petalo.